Care&people è un progetto nato nel 2011 per iniziativa di un gruppo di persone che credono nel valore della condivisione delle storie, delle esperienze, delle conoscenze.
Il contributo che proviamo a dare si colloca nell’ambito della salute e del benessere fisio-psico-sociale. Attingendo alle nostre differenti esperienze e competenze, cerchiamo di concretizzare l’idea di un luogo di confronto su questi temi, che si sviluppi con apertura e vivacità, nella convinzione che ogni storia individuale intersechi aspetti comuni, ogni questione privata racchiuda elementi che riguardano tutti.
Chi si racconta contribuisce a costruire la mappa del mondo che viviamo, a rendere disponibile per tutti una sorta di strumento di orientamento. Nel caso delle storie incentrate sui temi della salute, esse potrebbero in questo senso essere direttamente utili ai cittadini, ai decisori politici, agli operatori della sanità. A questi, in particolare, rivolgiamo l’invito a prendere in considerazione i punti di vista dei pazienti raccolti da Care&People, tenendo conto che in spazi come questo essi hanno la possibilità di essere espressi liberamente, anche rispetto all’asimmetria che normalmente caratterizza la relazione medico-paziente. Del resto si parla su più fronti di medicina olistica includendo tra i suoi aspetti la necessità, sempre più sentita da parte degli operatori, di stabilire un rapporto equilibrato con i pazienti.
Le varie sezioni del sito offriranno spunti di riflessione attorno a temi che selezioneremo anche seguendo i discorsi condivisi nelle nostre cerchie sociali, nella nostra vita quotidiana di “profani”, nella sfera culturale, ma anche in quella professionale – e non solo – dei vari operatori del settore che riterranno opportuno darci una mano. Soprattutto, però, raccoglieremo narrazioni seguendo da una parte le piste che i lettori ci suggeriranno nei commenti ai diversi post del blog e, dall’altra, andando a cercare nel territorio, se così possiamo dire, tra quanti non hanno avuto ancora modo di conoscere Care&People.
L‘organizzazione dei contenuti del sito – a partire dalle province venete e in particolare da alcuni comuni – è legata all’esigenza di gestirne la raccolta a partire dai territori che meglio conosciamo e più frequentiamo, in attesa di implementare le nostre risorse e quindi estendere le zone di interesse.
In merito all’obiettivo generale che ci siamo dati, vogliamo esplicitare alcune dei principi che seguiremo:
- cercheremo di approfondire i contenuti dei contributi che ci giungeranno,
- sempre nei limiti della rintracciabilità delle parti coinvolte, faremo il più possibile attenzione ai diversi punti di vista,
- rispetteremo l’eventuale volontà di anonimato per i contributi ricevuti da parte degli utenti,
- risponderemo sempre alle mail che ci arriveranno dagli utenti di C&P.
Nel ribadire che l’ambizione di Care&People è che i suoi contenuti si costituiscano come espressione di punti di vista plurali, vi invitiamo a contattarci. Chi avesse qualcosa da raccontare riguardo a particolari situazioni d’interazione tra utenti e operatori dei servizi per la salute* così come, più in generale, alle proprie esperienze legate all’universo della salute, può:
-
lasciare un commento libero a uno dei nostri post,
-
scrivere il proprio racconto e inviarcelo,
-
incontrare la redazione per discutere insieme sulle modalità più opportune per raccontare un’esperienza,
-
contattarci per condividere un’informazione, una riflessione, un’idea.