L’importanza di chiamarsi Ernesto

Nel brano che riportiamo, Oscar Wilde metteva alla berlina il formalismo della società vittoriana che non faceva eccezioni nemmeno per le questioni di salute. Dopo tutto, ai nostri giorni non è cambiato molto tranne che è il salutismo cinico e dilagante a dettar legge.

LADY BRACKNELL:  Beh Algernon devo dire una cosa: io penso che sia ora che questo signor Bunbury si decida una buona volta se intende vivere o morire. Questo continuo tenere il piede in due scarpe è veramente assurdo. Io poi non approvo neanche tutta questa simpatia del giorno d’oggi per gli invalidi. Ci sento qualcosa di morboso. Le malattie di qualsiasi genere esse siano non vanno assolutamente incoraggiate. La buona salute è uno dei doveri fondamentali della vita. Non faccio che dirglielo al tuo povero zio ma lui non mi dà mai retta… a giudicare dall’andamento dei suoi acciacchi. Ti sarei molto grata se tu potessi chiedere al signor Bunbury da parte mia di voler essere tanto gentile da non incorrere in una ricaduta sabato prossimo perché ho bisogno di te per il mio concerto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...