Nessun fatto eccezionale, in questo post. Si tratta solo di un avvenimento di ordinaria amministrazione, come si suol dire, di quelli che accadono quotidianamente e a molti di noi quando vestiamo i panni del paziente, spesso con le difese al minimo e l’ottimismo a mille. Si tratta di considerazioni ancora a caldo attorno ad emozioni comuni. Però ha una certa importanza raccontarne, per me. Perché mentre scrivo c’è chi mi guarda dalla foto qui accanto al computer e mi riporta a momenti di molti anni fa, ricordandomi come noi tutti, cari e sanitari congiuranti, salvammo dal suo rifiuto il modello di cura disponibile, neutralizzando la sua capacità decisionale – ed io non pensavo ad ogni volta che avevo e avrei vestito i suoi panni, come ieri, in ospedale di Sabato pomeriggio per una visita specialistica. Raccontare come ci si sente dentro certi meccanismi in momenti di particolare debolezza psicologica e sociale può servire ad armarci – e la metafora di guerra non è qui un caso – contro ciò che ci rende deboli. Continua a leggere
Archivi tag: empatia
Cecilia e Lorèn: quando l’assistenza diventa amicizia
Tra le diverse storie di relazioni di cura, di assistenza e di sostegno nelle quali ci siamo imbattuti ci è sembrata significativa quella fra Cecilia e Lorèn. Proviamo a raccontarla.
Cecilia Fort è una trentaduenne veneziana che vive a Mestre e lavora a Mogliano Veneto. E’ nata con una forma congenita di glaucoma, una grave malattia degli occhi, contro la quale, fin da piccolissima, ha ingaggiato una lotta durissima e senza quartiere. Continua a leggere
Archiviato in conversazioni, storie, territori
Anche un geranio guarisce
Sabato 14 Aprile, nell’ambito della manifestazione “Este in fiore”, presso i giardini del castello della cittadina padovana, si è tenuto un incontro con la dottoressa Cristina Borghi, la quale ha illustrato alcune tesi contenute nel suo libro “Un giardino per star bene” (ed.URRA).
Davanti ad un pubblico attento ed interessato, l’autrice ha sostenuto l’esistenza di una relazione piuttosto stretta fra ambiente e salute dovuta alla capacità del primo di suscitare sensazioni, emozioni e pensieri positivi che possono influenzare Continua a leggere
Archiviato in conversazioni