In un post precedente abbiamo proposto un tema interessante ed impegnativo al tempo stesso: quello delle politiche sanitarie e dei cambiamenti sociali, economici e culturali che le influenzano e che ne sono, a loro volta, influenzati. In particolare l’autore del post, Adolfo, citava come esempi la legge 38 del 2010 per l’accesso alle cure palliative e il piano sociosanitario veneto con riferimento alla riduzione delle liste d’attesa tramite l’apertura delle strutture anche nelle ore serali e di Domenica. Vi proponiamo ora un punto di vista differente, stavolta di Alessandro, nell’attesa di interventi dai lettori. Continua a leggere
Archivi tag: liste d’attesa
Interessi e paradossi nella Sanità pubblica: un punto di vista.
La Sanità sta cambiando?
Archiviato in punti di vista
Con tag appropriatezza, liste d'attesa, livelli assistenziali, piano socio-sanitario regionale, riduzione ricoveri, S.S.N., spesa sanitaria
Mi chiamo Amitabho Carrer
Il post che ci mandato il protagonista di questa storia drammatica dimostra come a volte gli operatori della salute e i pazienti abbiano obiettivi differenti. Il suo racconto, pieno di paure e voglia di vivere, si conclude con un accorato appello al quale noi di C&P ci associamo chiedendo a tutti coloro che vorranno aiutarlo di contattarlo direttamente ai recapiti che troverete alla fine dell’articolo. Continua a leggere →
Archiviato in storie, territori, testimonianze
Con tag Amitabho Carrer, infusione parenterale totale, liste d'attesa, trapianto, venezia
Sanità pubblica o privata? Non sempre è una libera scelta.
Il dottor Maurizio Nazari, medico ortopedico ora in pensione, ex dipendente dell’ULSS 15 di Cittadella, da tempo si occupa della questione della differenza fra i tempi d’attesa per una visita specialistica in convenzione e per una privata. Questa è la sua testimonianza nell’intervista che ha rilasciato a C&P. Continua a leggere →
Archiviato in conversazioni, punti di vista, territori
Con tag CUP, libertà di sceltà, liste d'attesa, Maurizio Nazari, USL 15, visita a pagamento, visita in convenzione