Archivi tag: medici di famiglia

La coda dei pazienti in testa al medico: incomprensibili logiche organizzative.

Alba. In coda dal medico. No, non esattamente dal medico. La coda, relativamente corta – siamo solo in tre più cinque -, è davanti al portone di uno stabile nuovo, cioè ristrutturato a puntino, dove si è trasferito il mio medico assieme agli altri del suo gruppo. Continua a leggere

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in punti di vista, storie, testimonianze

I medici di famiglia danno i numeri

Non deve essere un mestiere facile, quello di medico, ci viene da pensare a volte dal nostro punto d’osservazione di pazienti, nelle nostre brevi o lunghe permanenze in quella zona al limite tra il mondo del fare quotidiano e la sua sospensione, in attesa di recuperare efficienza o di imparare a convivere con una cronicità. È lì soprattutto che percepiamo l’essenzialità di queste figure così presenti nei nostri affari di salute che sono i medici di famiglia.
Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in comunicati, punti di vista

Curare a domicilio

Sono un’infermiera che dopo aver lavorato molti anni in ospedale, da oltre 15 anni opera sul territorio dei Colli Euganei.  Mi occupo quindi di assistenza domiciliare, il che mi gratifica molto più del lavoro ospedaliero perché se da una parte hai più responsabilità, dall’altra riuscire a risolvere o migliorare certe situazioni ti dà una soddisfazione enorme.
Anche il rapporto con i medici è diverso, c’è più vicinanza e collaborazione. E’ anche vero che di strada bisogna farne ancora molta per integrare il nostro lavoro con quello degli altri operatori sanitari e con gli assistenti sociali. Continua a leggere

Lascia un commento

Archiviato in storie, territori