belluno – padova – rovigo – treviso – venezia – verona – vicenza
La provincia di Padova conta, compreso il capoluogo, 104 Comuni con una popolazione totale di 927730 abitanti. La popolazione di età inferiore ai 15 anni è rappresentata dal 13% del totale e analoga percentuale costituisce il gruppo degli ultrasettantenni.
Le Asl della provincia di Padova sono 3. Gli ospedali sono 8 e altrettanti i distretti socio-sanitari. I medici di famiglia presenti sul territorio sono 511.
L’Asl 15, Alta padovana, nel 2008, curò nelle sue strutture ospedaliere 1315 pazienti provenienti da fuori regione, l’ 1,8% del totale, mentre da essa si recarono in ospedali di altre regioni 1023 pazienti, pari al 2% dei pazienti veneti curati fuori regione.
Nello stesso anno, l’Asl 16 di Padova ha “attirato” 4135 pazienti che provenivano da fuori regione, il 5,6% del totale, mentre per quanto riguarda le “fughe”, esse sono state 2742, pari al 5,4% del totale dei pazienti veneti che si erano recati in ASL fuori regione.
L’Asl 17 di Este attirò 683 pazienti, (lo 0,9% del totale) provenienti da fuori regione e da essa ne uscirono 1469 , il 2,9 % dei pazienti veneti che andarono fuori regione in quell’anno.
Contributi su Padova:
- Quando lo “scontrino parlante” lascia… senza parole
- Il farmaco negato
- Ecografia e…bon ton
- Anche un geranio guarisce
- Curare a domicilio
- Anna e il dottor Alberto: luci e ombre di una relazione di cura
- L’approccio olistico alla cura: un punto di vista non convenzionale
- Dottore non darmi spiegazioni, fammi capire
- Ma la scuola non dovrebbe aiutare?