belluno – padova – rovigo – treviso – venezia – verona – vicenza
La provincia di Venezia è costituita da 44 Comuni, compreso il capoluogo, con una popolazione totale di 858915 abitanti. Gli abitanti al di sotto dei 15 anni superano l’11% del totale e quelli al di sopra dei 70 anni rappresentano più del 16% del totale.
Le Asl della provincia veneziana sono 4. Gli ospedali sono 12 mentre i distretti socio-sanitari sono 10. I medici di famiglia sul territorio sono 380.
Nel 2008, l’Asl 10, Veneto orientale, attrasse nelle sue strutture ospedaliere 2144 pazienti, il 2,9% del totale, provenienti da fuori regione e da essa si recarono in ospedali extra-regionali 6364 pazienti, il 12,7% del totale.
L’ Asl 12 di Venezia curò nei suoi ospedali 3307 pazienti giunti da fuori regione, il 4,5% dei pazienti arrivati nelle strutture ospedaliere venete, mentre 2744 furono i pazienti di quest’Asl che si recarono in ospedali fuori regione, il 5,5% dei veneti che nello stesso anno si recarono fuori regione.
L’ Asl 13 di Mirano attrasse 710 pazienti da fuori regione, quasi l’1% del totale dei pazienti provenienti da altre regioni e da essa uscirono per andare in ospedali fuori regione, 1407 pazienti ( il 2,8% del totale).
L’ Asl 14 di Chioggia dimise dal suo ospedale 410 pazienti provenienti da fuori regione, lo 0,5% del totale, mentre furono 713, l’1,4% del totale, i pazienti che da essa si recarono in ospedali fuori regione.
Contributi su Venezia: