Gabriella Bosmin

Finalmente una donna fra i nostri testimonial! La scrittrice Gabriella Bosmin ci fa omaggio di un breve ma vivace brano nel quale racconta come il benessere possa risiedere in un luogo, un piccolo maso, che quasi per magia incrocia la strada ( e la vita) dell’autrice.


Profilo:
Gabriella Bosmin ha insegnato alla Scuola Primaria fino al 2009; ha cooperato con l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS, ex IRRE Veneto) fino al 2008. Collabora tuttora al Laboratorio di Storia e Geografia (già Storia Locale) di Spinea, Venezia.
Vive a Venezia. Ha pubblicato: “Che ne so di pecore e capre” – Agorà libreria editrice, Feltre (BL) 2008, volume ancora disponibile presso l’editore. Per ragazzi, a numero limitato: “I racconti di Ca’ Marcello” –  Associazione Ca’ Marcello, Piombino Dese (PD)2007; “Lisetta e la voce” –  Castello di Roncade, Roncade (TV) 2009; “Alberi prodigiosi, foglie leggere, stormire di fronde” – Comune di Spinea, Venezia 2011 (copie reperibili presso la biblioteca di Spinea). Ha scritto racconti per l’infanzia per le riviste Scuola dell’Infanzia 2010 e La vita scolastica 2011 (Giunti scuola).
Potete contattare Gabriella al suo indirizzo eMail: ellabo48@yahoo.it
Pubblicità

Una risposta a “Gabriella Bosmin

  1. roberta

    che curiosa la vita. luoghi che ti incontrano e ti perdono salvo poi ritrovarti, quasi a sottolineare che gli appartieni …. baci, roberta

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...