è il nostro secondo testimonial. “Una decina d’anni fa” è il breve, piacevolissimo scritto che Livio ha composto per Care&people, raccontandoci di medici di famiglia.
Oltre a proporci il proprio scritto, Livio consiglia “L’illogica allegria“, brano di Giorgio Gaber ed un libro, di Alessandro Baricco.
Profilo:
Livio Vianello da quindici anni promuove i libri e la lettura attraverso soprattutto letture ad alta voce (dalla scuola dell’infanzia agli adulti), ma anche con attività di laboratorio (sulle tecniche di lettura ad alta voce, convenzioni sui temi della promozione della lettura, conduzione di gruppi di lettura), di pubblicazioni (le guide bibliografiche “Libri libroni libretti librotti”, “Un mondo di libri da toccare”, “Nel bosco delle storie”, “Tramare letture” e “Pagine animate” e “Leggere per professione” che raccolgono i dati dei lettori professionisti della Regione Veneto) e un’intensa attività di organizzatore (Contorno di libri, Lib(e)ri per crescere, La casa sull’albero, VenetoLettura). Nel 2010 ha dato vita insieme ad una decina di altri lettori al coordinamento Leggere per Leggere. Attualmente la sua ricerca lo vede impegnato su come utilizzare le nuove tecnologie per promuovere la lettura. Per conoscere meglio Livio, ecco la sua pagina web.